APP GCN: LINEE GUIDA DELLA COMMUNITY
1. Introduzione
1.1. L'utilizzo dell'app GCN (il "Servizio") e dei Contenuti del Servizio è soggetto alle presenti Linee guida della community e ai Termini di utilizzo (disponibili su https://www.playsportsnetwork.com/app-terms-of-use/). I "Contenuti" includono testo, software, script, elementi grafici, foto, suoni, musica, video, combinazioni audiovisive, caratteristiche interattive e altri materiali che gli utenti possono visualizzare, a cui possono accedere o con cui possono contribuire al Servizio.
1.2. Il Servizio è pensato come un luogo dove una community di appassionati di ciclismo possa condividere e parlare della propria passione. All'interno di questa community, persone di tutto il mondo, appartenenti a un'ampia gamma di comunità diverse, possono esprimere i propri punti di vista e condividere apertamente Contenuti.
1.3. È importante per noi che chiunque possa partecipare senza timore di abusi o attività inappropriate da parte di altri utenti del Servizio, e a tale scopo abbiamo stilato una serie di Linee guida della Community. Prendiamo molto sul serio la responsabilità di prevenire i Contenuti o i comportamenti offensivi o inappropriati e se i Contenuti pubblicati violano le presenti Linee guida della Community, ci riserviamo il diritto di eliminarli. Ci riserviamo, inoltre, il diritto di sospendere e/o eliminare senza preavviso l'account/l'iscrizione/il diritto di utilizzo del Servizio di qualsiasi utente violi le presenti Linee guida della Community.
1.4. Intendiamo adottare un approccio basato sul buon senso nella valutazione dei Contenuti che ci vengono segnalati, per non intaccare la libertà di pensiero e tutelare al contempo i nostri utenti da eventuali abusi. Le conseguenze di una specifica segnalazione possono variare in base a diversi fattori.
1.5. Chiediamo agli utenti del Servizio di condividere Contenuti in modo responsabile e di segnalare elementi che violino le nostre Linee guida della Community. Per questo motivo, abbiamo creato uno strumento di segnalazione intuitivo (che si trova a lato di tutti i Contenuti che compaiono nel Servizio) attraverso il quale gli utenti del Servizio possono segnalare dettagli dei Contenuti che non si attengono alle presenti Linee guida della Community.
1.6. Possiamo aggiornare le presenti Linee guida in qualsiasi momento. Consigliamo agli utenti di controllare regolarmente se ne è stata pubblicata una versione più recente. La versione più recente è quella applicabile.
2. Comportamento minaccioso, cyberbullismo e trolling
2.1. Il cyberbullismo può declinarsi in svariati modi e può includere, ad esempio, la pubblicazione di commenti negativi su una persona o il suo carattere, la pubblicazione di immagini inappropriate o altri Contenuti su una persona o l'adozione di un comportamento che fa sentire o è volto a far sentire il soggetto o il destinatario a disagio o minacciato.
2.2. Il Servizio è creato per essere una piattaforma dove pubblicare Contenuti di qualità e dove parlare di tutto ciò che riguarda il ciclismo: tutti hanno diritto alla propria opinione, ma nessuno deve subire bullismo o comportamenti minacciosi di alcun tipo. Preghiamo gli utenti di essere rispettosi e di non ricorrere al "trolling" o alla pubblicazione ripetuta e/o intenzionale di Contenuti aggressivi, negativi, derogatori, istigatori o violenti contro gli altri o i loro Contenuti.
2.3. In alcuni casi, sarà la persona vittima di cyberbullismo a dover segnalare i Contenuti offensivi affinché siano rimossi, ma non sempre.
3. Molestie e comportamento violento
3.1. Le molestie sono costituite da comportamenti che offendono un'altra persona o un gruppo di persone, provocando sofferenze o intimidazione. Qualsiasi tipo di Contenuto che cerchi di intimidire, degradare o offendere gli altri e che crei un ambiente ostile per gli altri è bandito e proibito dal Servizio.
3.2. Sono proibiti i contenuti violenti che promuovono, incoraggiano o facilitano la discriminazione, la denigrazione, l'oggettificazione, le molestie o la violenza basate su razza, etnia, paese di origine, religione, sesso, genere, identità di genere, orientamento sessuale, età, disabilità, condizione medica, caratteristiche fisiche o stato di veterano.
4. Profili falsi, furto di identità
4.1. Gli utenti del Servizio devono potersi fidare dei Contenuti che vedono e della loro credibilità. I Contenuti volti a assumere l'identità o il brand altrui e i profili falsi non sono consentiti sul Servizio.
4.2. Preghiamo gli utenti di evitare le azioni di seguito (elenco non esaustivo)
4.2.1. Contenuti (compresi profili) pensati per sembrare creati o inviati da una persona o un brand specifico quando non lo sono;
4.2.2. Contenuti (compresi profili) che imitano il nome, il nome utente, l'immagine del profilo o altre informazioni personali di una persone per far credere agli altri che i Contenuti siano stati creati da qualcun altro; e
4.2.3. Contenuti che affermano falsamente di essere promossi o sostenuti in qualsiasi modo da una persona o un brand specifico.
5. Promozione di attività illegali, pericolose o dannose
5.1. Nel Servizio, sono proibiti tutti i Contenuti volti a incoraggiare attività particolarmente pericolose o illegali o attività che comportano un rischio di gravi pericoli fisici o la morte. Se gli utenti vedono contenuti che a loro avviso promuovono attività pericolose o illegali, li preghiamo di segnalarli attraverso l'apposito strumento.
5.2. Alcuni esempi di Contenuti che possono promuovere attività pericolose o illegali sono (ma non si limitano a):
5.2.1. Contenuti che promuovono o elogiano l'utilizzo di sostanze controllate, tra cui sostanze dopanti bandite o qualsiasi sostanza che possa causare o è utilizzata in modo che possa potenzialmente causare danni a persone;
5.2.2. Contenuti in cui si elogiano le persone affette da disturbi alimentari per una perdita di peso estrema o che incoraggiano gli altri a seguire questo o altri comportamenti che possono costituire un pericolo per la salute delle persone;
5.2.3. Contenuti che mostrano ed elogiano persone che infrangono deliberatamente la legge o che mettono in pericolo gli altri;
5.2.4. Contenuti che spingono o incitano, in modo effettivo o potenziale, le persone a svolgere attività particolarmente rischiose o che elogiano azioni pericolose o azioni che devono essere svolte da persone altamente qualificate;
5.2.5. Contenuti che mostrano violenze esercitate su persone o animali, i quali potrebbero spingere altri a mettere in atto tali comportamenti, o che mettono in pericolo il benessere psicofisico dei minori.
6. Contenuti inappropriati
6.1. Sul Servizio sono vietati i contenuti inappropriati (di per sé o a causa del contesto in cui sono condivisi). Alcuni esempi di Contenuti inappropriati sono (ma non si limitano a):
6.1.1. Contenuti sessualmente espliciti o umilianti per le persone a cui si riferiscono o ad altri soggetti o gruppi;
6.1.2. Contenuti che creano o diffondono notizie false;
6.1.3. Contenuti violenti, espliciti o cruenti o Contenuti volti a sconvolgere o disgustare gli utenti;
6.1.4. Contenuti diffamanti, calunniosi od offensivi che risultino derogatori per i singoli o gruppi di persone (ad esempio, membri di una cultura o una religione, un gruppo di genere o persone di una determinata sessualità).
7. Violazione della proprietà intellettuale
7.1. Cerchiamo sempre di proteggere i diritti di proprietà intellettuale, compresi marchi registrati e diritti d'autore. Per questo motivo, prendiamo seriamente qualsiasi segnalazione su Contenuti potenzialmente in violazione dei diritti di proprietà intellettuale.
7.2. Gli utenti sono invitati a condividere sul Servizio contenuti di loro proprietà o che sono autorizzati a condividere. Gli utenti non devono pubblicare Contenuti che contengano elementi di proprietà intellettuale di terzi, a meno che non ne abbiano il diritto. Ciò include, ma non si limita a:
7.2.1. Filmati di gare ciclistiche dal vivo o di altri eventi che gli utenti hanno registrato dalla televisione;
7.2.2. Immagini, loghi o altri Contenuti che appartengono a terzi e che gli utenti non hanno il permesso di utilizzare; e
7.2.3. Immagini copiate da internet o da un altro profilo o piattaforma di social network senza i permessi necessari.
7.3. Se gli utenti vedono Contenuti che violano le presenti Linee guida della community (tra cui profili che potrebbero essere falsi o Contenuti che a loro avviso potrebbero violare i loro diritti o i diritti altrui), li preghiamo di segnalarceli direttamente utilizzando lo strumento apposito all'interno del Servizio.
8. Privacy
8.1. Invitiamo gli utenti a non pubblicare informazioni personali o confidenziali sugli altri senza prima aver ottenuto il loro consenso e a non condividere Contenuti che violano la ragionevole aspettativa di privacy di una persona, ad esempio realizzando filmati di uno spazio privato senza permesso.
8.2. Ogni volta che pubblicano Contenuti sul Servizio, gli utenti devono tenere presente che questi saranno visibili alle persone in tutto il mondo. Di conseguenza, non dovrebbero pubblicare informazioni che permettano di identificarli (compresi Contenuti che contengano documenti finanziari, medici, psicologici, biometrici privati o altri documenti confidenziali o ufficiali) nel rispetto di se stessi e degli altri.
8.3. Per maggiori informazioni sul nostro approccio alla privacy e alla protezione dei dati, consultare la nostra Informativa sulla privacy (disponibile al link https://www.playsportsnetwork.com/app-privacy-policy/).
9. Spam
9.1. Il Servizio è una piattaforma per contenuti e interazioni di qualità tra persone. Lo spam è vietato. Lo spam include (ma non si limita a):
9.1.1. Contenti pubblicati con troppa frequenza e in modo ripetitivo, post che promettono agli utenti del Servizio un qualche tipo di premio, ma li reindirizzano verso siti esterni al Servizio;
9.1.2. Contenuti volti a generare interazioni attraverso mezzi ingannevoli, raggiri, post ingannevoli, phishing o altri tentativi di truffare gli altri;
9.1.3. Diffondere annunci pubblicitari non autorizzati;
9.1.4. Diffondere malware o virus, compresi Contenuti che reindirizzano gli utenti verso siti che contengono malware o cercano di ottenere informazioni personali;
9.1.5. Manomissione (ad esempio, statistiche sui follower o gli spettatori in diretta gonfiate artificialmente); o
9.1.6. Vendere o condividere account utenti.